Occupazioni temporanee di spazi e/o aree pubbliche o private, qualora soggette a servitù di uso pubblico, di natura Temporanea e occasionale per le attività elencate nell’art. 5 comma 5 del Regolamento C.U.P. (Canone Unico Patrimoniale)
Occupazioni temporanee di spazi e/o aree pubbliche o private, qualora soggette a servitù di uso pubblico, di natura OCCASIONALE per le attività elencate nell’art. 5 comma 5 del Regolamento per l’applicazione del canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria- “C.U.P.” comportanti provvedimento di viabilità ossia il posizionamento di segnaletica stradale.
Cosa occorre:
Domanda in bollo indirizzata al Comando Polizia Locale su modulo (pdf) disponibile anche presso il Comando.
Pagamento del canone:
Da determinarsi ai sensi del Regolamento Comunale per l’applicazione del canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria ( C.U.P. ).
Modalità
Pagamento dei diritti di richiesta/istruttoria atti (escluse le richieste effettuate da Pubbliche Amministrazioni) da quantificarsi in € 20,00 da versare tramite apposita modulistica, presso la Tesoreria Gruppo Intesa San Paolo.
- Schizzo planimetrico relativo all’occupazione
- Copia fotostatica della ricevuta di pagamento dei diritti di richiesta/istruttoria atti
Determinati dall’art. 9 del Regolamento C.U.P.
Documentazione
Le attività di cui all’art. 5 comma 5 dello stesso Regolamento C.U.P. non comportanti il posizionamento di segnaletica stradale, ad eccezione delle lettere a) b) e) sono soggette a comunicazione da inoltrare all’ufficio Comunale competente almeno 10 giorni prima dell’occupazione per la verifica del caso.