Fondo Regionale per la non autosufficienza
Consiste in un patto assistenziale con la famiglia che si impegna a fornire assistenza a domicilio senza ricorrere a forma di ricoveri permanenti a carico del Servizio Sanitario Regionale.
È previsto un contributo, determinato sulla base del valore ISEE, in aggiunta all’indennità di accompagnamento.
Chi può presentare la domanda:
- Ultrasessantacinquenni invalidi al 100% con accompagnamento
- Portatori di handicap ( minori e adulti) con minorazioni gravi
Cosa occorre:
- Modello di domanda
- Modello ISEE
- Scheda medica (compilata dal Medico di Medicina Generale)
- Domanda riconoscimento invalidità civile o handicap grave
- Carta di soggiorno per extracomunitari
- Fotocopia carta d'identità
Dove presentare la domanda
- La domanda, corredata da detta documentazione, deve essere fatta pervenire al distretto socio-sanitario (Sportello Unico via Matteotti 90 - fax 0183537538)
- La domanda può essere altresì fatta pervenire all’Ambito Sociale (Ex Distretto Sociale) che provvederà a trasmetterla in giornata al distretto socio-sanitario
- Un’apposita commissione (chiamata UVM) formata da medico geriatra, medico di medicina generale, assistente sociale, provvederà a formulare apposita graduatoria
Altre informazioni
Maggiori informazioni:
Ultimo aggiornamento: 03/10/2017 - 18:09
Ufficio di riferimento
Ufficio Servizi Sociali
Settore 2° - Servizi alla Persona
Sede: Palazzo Maglione 2° piano
Telefono: 0183490275