Aliquote IMU 2023
Aliquota ordinaria * (Anche la "Seconda Casa”) 10,6 ‰
Valida per TUTTE le tipologie TRANNE QUELLE SOTTOINDICATE:
Aliquota Abitazioni (e pertinenze) locate a canone concordato 7,6 ‰
(ex art. 2,comma 3, L. 431/98) **
Aliquota ridotta per le categorie catastali:
- C1 (Negozi) - D2 (Alberghi) 10,0 ‰
Solo se in attività
Aliquota Abitazione Principale 4,0 ‰
(Solo Cat. A/8 – ville e relative pertinenze)
Aliquota Terreni 7,6 ‰
NOTE OPERATIVE:
* Gli immobili in comodato d'uso a parenti in linea retta di primo grado beneficiano della riduzione della base imponibile del 50% con decorrenza dal 01/01/2016, per le unità immobiliari, (ECCETTO quelle classificate A/8 Ville), concesse in Comodato dal soggetto passivo a parenti in linea retta di primo grado (Genitori/Figli) che le utilizzano come abitazione princiapale, a condizione che
- il Contratto sia Registrato all'Agenzia delle Entrate;
- il COMODANTE
- 1) possieda un solo immobile in Italia;
- 2) risieda anagraficamente;
- 3) dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l'immobile;
Il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante oltre all'immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9;
E’ necessaria la presentazione di dichiarazione IUC oppure di modulo 3/A – 3/B
** Applicabile tramite presentazione apposito Modulo 2/A – 2/B (per le pertinenze) – Dal 2016 l'imposta per questa tipologia è ridotta al 75%
Modalità
E’ possibile calcolare l'importo dovuto e stampare direttamente il Modello F24 per il pagamento tramite un servizio gratuito accessibile direttamente dal sito internet del Comune. Il Modello di pagamento è reperibile presso banca e posta.
Per le modalità di pagamento dall'estero e per le altre informazioni pregasi consultare il sito internet del Comune o contattare l'Ufficio Tributi preferibilmente tramite mail.