Ufficio Nido d'Infanzia

L’ufficio si occupa dell’organizzazione e del funzionamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia nel quadro della normativa nazionale e delle disposizioni della Legge Regionale n°6 del 9 aprile 2009 e della Delibera della Giunta Regionale n.588 del 12.5.09 all’oggetto “Approvazione linee guida sugli standard strutturali, organizzativi e qualitativi dei servizi socio-educativi per la prima infanzia”.
I Servizi Educativi per la Prima Infanzia:
- costituiscono un sistema di opportunità educative che in collaborazione e integrazione con le famiglie promuovono uno sviluppo delle potenzialità delle bambine e dei bambini.
- promuovono l’accoglienza nei confronti dei bambini stranieri favoriscono la convivenza pacifica di culture diverse attraverso la tutela e la salvaguardia di ogni diversità culturale e religiosa e valorizzano la multiculturalità.
- riconoscono i bambini come soggetti competenti e attivi, portatori di identità individuali, soggetti di diritto, attivi protagonisti della loro esperienza, capaci di relazioni che consentono la piena espressione delle loro potenzialità individuali.
- si integrano con le famiglie, riconosciute come portatrici di propri valori e culture originali, co-protagoniste del progetto educativo dei servizi, alle quali va riconosciuto il diritto all’informazione, alla partecipazione e alla condivisione delle attività realizzate all’interno dei servizi.
- perseguono la realizzazione di pari opportunità fra donne e uomini, in relazione al mondo del lavoro, nonché di condivisione delle responsabilità genitoriali tra madri e padri.
- rappresentano punti di riferimento per la realizzazione di politiche di prevenzione e recupero del disagio fisico, psicologico e sociale.
- promuovono raccordi con le altre istituzioni culturali, sociali e sanitarie del territorio.
- operano in rete con gli altri servizi socio educativi e scolastici del territorio , con particolare riferimento alle Scuole dell’Infanzia.
- sono luoghi di produzione, elaborazione e diffusione di una aggiornata cultura dell’infanzia.
Telefono:
0183490275
0183490276
Sede:
Palazzo Comunale - 2° piano
Orario:
Lunedì | dalle 10:00 alle 13:00 |
Martedì | dalle 10:00 alle 13:00 |
Mercoledì | dalle 10:00 alle 13:00 |
Giovedì | dalle 10:00 alle 13:00 |
Venerdì | dalle 10:00 alle 13:00 |
Sabato | - |
Responsabile dell'Ufficio
Personale
Amministrativo
Tel. 0183490274 - Tel. 0183490275